Al momento stai visualizzando Back to 2022: cosa è rimasto delle ultime tendenze bagno

Back to 2022: cosa è rimasto delle ultime tendenze bagno

La nostra casa è uno dei luoghi ideali in cui ritrovare il proprio benessere. Se arredata secondo i nostri gusti e necessità può rivelarsi una vera e propria oasi di relax. Un luogo in cui godere del tempo libero, tra passioni e passatempi. Se spesso però l’ideale di serenità viene subito associato ad ambienti quali un soggiorno o una camera da letto, sempre più l’idea di comfort passa da una stanza alternativa: il bagno. Non più luogo di transito veloce, ma un vero e proprio spazio in cui prendersi cura di sé. Mettere in atto rituali di bellezza, salute e decompressione dal possibile stress accumulato al di fuori delle quattro mura domestiche.   

Ripercorrendo le tendenze di attualità nel 2022, e cercando di capire cosa è rimasto in voga tra quelle dell’anno corrente, capiamo quali sono gli elementi più scelti per l’arredo bagno. 

Tendenze bagno 2022: le atmosfere

Come fonte di ispirazione per un ambiente qualsiasi e in questo caso per la scelta degli arredi per il bagno, si può partire cercando un’atmosfera. Per ricreare un luogo in cui ritrovare benessere un’idea potrebbe essere quella di dare vita a un mood preciso che, senza esagerare, sia in grado di farci evadere con la mente. In questo senso un carattere che si è rivelato molto di tendenza nel 2022 è quello che si rifà ad ambientazioni orientali e zen. Le parole chiave sono esotismo e minimalismo, per evitare di sovraccaricare lo sguardo e conferire un’autentica raffinatezza al proprio bagno. I colori in palette saranno quindi quelli in grado di associarsi a stili provenienti ad esempio dal Giappone o da safari africani, per citarne un paio: ocra, sabbia, bianco e le tonalità del marrone per non sbagliare.


Chi preferisse invece un’atmosfera ancora meno artificiale, ad esempio chi vive in città e ricerca sensazioni di serenità, sono molto richieste anche sensazioni che riguardino la natura. In questo caso, le sfumature più indicate saranno allora quelle del verde, che possono essere tantissime, e del marrone terra.
Infine, molto in voga, anche una commistione con i canoni classici. Vasche da bagno free-standing e lavandini dalle linee geometriche. Abbinati ad essi, sostegni essenziali in metallo che possono avere un’ambivalenza classica o moderna a seconda dello stile generale del bagno di destinazione. 

Gli arredi e i rivestimenti di moda lo scorso anno

Parliamo ora degli elementi essenziali e funzionali del bagno, in particolare dei più richiesti e delle mode diffuse durante il 2022.
I sanitari si fanno sospesi e leggeri alla vista. La doccia, grande protagonista dei rituali di relax e benessere, non basta più nella sua forma classica come la conosciamo. Ora infatti è doppia, tra soffioni e colonne accessoriate per garantire un rituale rilassante durante un gesto così quotidiano. In alternativa, da abbinare alla doccia, una vasca da bagno: grande se la disponibilità spaziale lo permette e colorata, per un risultato per nulla scontato e monotono ma al contrario accattivante e originale.
La rubinetteria, essenziale e lineare, predilige il classico acciaio inox, lucido o spazzolato.
Per ricollegarsi agli elementi naturali tanto apprezzati in questo ambito, molto utilizzati sono anche i materiali quali pietre dai grandi formati per pavimentazioni e rivestimenti per le pareti, in sostituzione delle classiche piastrelle. Il marmo in particolare domina, grazie alla sua eleganza in grado di guadagnare di diritto l’etichetta di elemento di design. Anche il legno occupa un posto importante tra le finiture, con mobili da bagno dal carattere rustico e altamente materico, ma elegante. L’elemento delle atmosfere calde e accoglienti per eccellenza. Si possono trovare, infine, con alti risultati estetici, anche in combinazione tra di essi o con altri materiali naturali come la pietra, grezza ed elegante

Cosa è rimasto nel 2023

Passiamo ora ad analizzare brevemente quali sono e se sono cambiate le tendenze bagno per l’anno presente rispetto al 2022. Concettualmente, rimane sempre e anzi lo è via via in misura maggiore, quello spazio intimo e raccolto, e non più unicamente funzionale, in cui portare avanti rituali di bellezza e benessere.
Il minimalismo viene progressivamente lasciato da parte per fare spazio alla personalizzazione, con nuovi colori concessi e forme più fantasiose a ricreare atmosfere particolari. Anche per elementi solitamente neutri, come le rubinetterie, che assumono tonalità insolite rispetto al classico metallo. 

L’arredamento del bagno viene quindi  messo al pari di tutte le altre stanze della casa. Apertura al vintage, alle linee sinuose e avvolgenti sono solo alcune delle tendenze rintracciabili.
Ancora molto forte l’ispirazione alla natura e di conseguenza ai materiali che la caratterizzano -legno e pietra, ad esempio- installati senza fughe per avvicinarsi il più possibile al loro stato originale.
Apertura anche a fiori e piante: in senso materiale, con vasi che trovano collocazione nel bagno ma anche come elemento decorativo, molto utilizzato come motivo alle pareti della stanza e della doccia. 

Rimane ancora molto forte, soprattutto per gli irriducibili del minimalismo, l’ispirazione ad uno stile orientale e in particolare giapponese. 

In questo ideale di bagno, che siano tendenze dello scorso anno o attuali, l’obiettivo è quello di creare un ambiente che riassuma più qualità. Estetica, benessere, tecnologia e relax si fondono in un unico posto da vivere non soltanto in modo funzionale ma adesso anche e soprattutto, esperienziale.  

Noi di Elite Design vi sapremo consigliare, che stiate cercando qualcosa in linea con le tendenze, elementi classici e senza tempo o seguendo uno stile eccentrico fuori da qualsiasi concetto ma che rispecchi i vostri gusti. Comprendendo le necessità realizziamo insieme il progetto che avete in mente. Contattaci per dare vita all’ambiente dei tuoi sogni!