Al momento stai visualizzando Expocasa: stili e design dalla 60esima edizione a cui ha partecipato anche Elite Design

Expocasa: stili e design dalla 60esima edizione a cui ha partecipato anche Elite Design

L’ultima edizione dell’evento che da 60 anni tiene traccia degli stili di arredamento domestico si è svolta dal 30 settembre all’8 ottobre, e gli stili di quest’anno sono tutti da raccontare. I principali attori di questo settore non sono mancati; noi di Elite Design, per la prima volta dalla nostra inaugurazione, non potevamo essere da meno. Abbiamo così fatto parte delle  oltre 100 aziende presenti al salone, per un totale di più di 200 brand esposti. Un’esperienza unica e gratificante, in cui respirare aria di novità e design a livello professionale, ma sempre con il nostro stile.

Tutti gli ambienti della casa, dal living al bagno, dalla zona notte alla cucina con uno spazio dedicato, per comunicare i caratteri di tendenza e la qualità che questo settore raggiunge giorno dopo giorno. Tra eccellenze italiane e marchi esteri parimenti degni di nota. Spazio non solo all’arredamento ma anche alla ristrutturazione, al segmento degli infissi e alla tecnologia, nello specifico delle esigenze abitative, quindi in termini di domotica e smart home.

Ci siamo presi qualche giorno per metabolizzare questo evento, stimolante e fonte d’ispirazione, ma ora vi raccontiamo il nostro primo Expocasa all’interno di uno dei più importanti spazi espositivi per il settore delle soluzioni abitative e cosa è emerso tra le ultime tendenze.  

Le novità presenti nel 2023

L’evento ogni anno si rinnova attraverso gli stili presentati in linea con le tendenze del periodo. Ma in occasione della sessantesima edizione le novità sono state diverse. A cominciare dalla presenza di progetti artistici emergenti, accompagnati dai corsi creativi tenuti in prima persona da artigiani.

Interessante anche lo stand C45, dedicato al tema fondamentale dell’economia circolare attraverso workshop, laboratori e mostre. Sostenibilità e inclusività sono state le parole chiave, unendo temi come ad esempio il territorio, la sostenibilità e il design. E l’elenco potrebbe continuare ancora, dallo spazio Fitness, a quello dedicato al mondo delle carte da parati, Wall Paper Expocasa, sempre più presenti nelle tendenze degli ultimi anni.
Dalla manifestazione è dunque emersa la necessità di creare un’atmosfera naturale all’interno degli spazi abitativi, attraverso materiali e arredi che siano realmente sostenibili. L’essenzialità è in secondo luogo una caratteristica persistente all’interno delle tendenze, mentre lo stile viene veicolato da dettagli eccentrici e sofisticati.
L’alto valore estetico non deve tuttavia far dimenticare comfort abitativo e benessere tra le mura domestiche, che rimangono sempre e fortemente al primo posto negli elementi presenti tra le esposizioni della manifestazione. 

L’Expocasa di Elite Design

La nostra prima partecipazione da espositori è stata l’occasione per mostrare la nostra identità, uno stile che vorremmo il più possibile in grado di emergere grazie ad una caratterizzazione originale e unica. Per questo motivo abbiamo deciso di ricreare una piccola boutique, il cui centro era rappresentato da una cucina di nostra progettazione. Gli elementi che la compongono sono di pregio: a cominciare dalle ante in Fenix nero dalla texture soffice. Si tratta di un materiale innovativo brevettato in Italia, composto da una miscela di resine e cellulosa. Dotato di una lunghissima resistenza, antigraffio, antimuffa è quindi anche estremamente igienico. Il suo alto valore estetico è dato anche e soprattutto da una conformazione anti impronta, da una piacevolezza al tatto del tutto particolare e dall’intensità di colori consentita dalla sua conformazione. 

Il piano cucina in grès “Capraia” dall’aspetto marmoreo, è di grandissima tendenza. Questo materiale è ottenuto dalla sinterizzazione, un lavorazione che utilizza altissime temperature per trattare materie prime come argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia. Queste vengono macinate, poi finemente atomizzate fino a raggiungere una polvere a granulometria omogenea adatta alla pressatura. Oltre alla resa estetica, quali sono i vantaggi apportati dal Gres? Tre quelli principali: prima di tutto una resistenza tale al fuoco da non rilasciare sostanze tossiche nell’aria anche in caso di incendio. In secondo luogo un’ottima robustezza contro l’usura data da sbalzi termici grazie ad un assorbimento d’acqua inferiore al 0,5%. Infine, resistenza a graffi e urti, particolarmente adatta ad un ambiente come la cucina.

A completare la composizione, degli elettrodomestici Bosch, un brand che notoriamente rappresenta una garanzia all’interno della propria categoria. Nel dettaglio, un piano a induzione da 80 cm e cappa integrata.
Come tutti i nostri progetti, anche questa esposizione è stata caratterizzata da un design curato nei minimi dettagli, con linee semplici, ma eleganti, raffinate e moderne.
Alla prima partecipazione a Expocasa il nostro obiettivo era quello di farci conoscere, restare impressi ai visitatori attraverso un carattere e un’identità diretta, immediatamente riconoscibile come singolare, trasparente. E i commenti positivi, gratificanti, per nostra grande soddisfazione non sono mancati. A sorprendere, la nostra cucina a dimensioni reali presente all’expo, oltre allo stile rappresentato. Ma il commento che ci porteremo  più nel cuore è “Complimenti, si vede chiaramente che avete una vostra identità”. Obiettivo raggiunto!

Vuoi scoprire le nostre progettazioni uniche come quella presente nel nostro spazio a Expocasa? Abbiamo realizzato tanti altri ambienti, con stili che accontentano i gusti dei nostri clienti, emergendo e distinguendosi. Contattaci per il tuo prossimo progetto!