Al momento stai visualizzando Le forme dominanti sono curve e accoglienti: le linee degli imbottiti Felis

Le forme dominanti sono curve e accoglienti: le linee degli imbottiti Felis

Continua il nostro approfondimento sulle tendenze in fatto di arredamento. Se in precedenza abbiamo trattato quelli che sono i colori più ricorrenti nelle nuove collezioni di arredi e complementi di design, questa volta parliamo di forme. Il comfort è un concetto molto importante e presente nelle ultime progettazioni, tanto che è ormai chiaro come il mood più utilizzato è quello che predilige forme curve e accoglienti. Lontane dunque da linee industriali e rigorose, ma pur sempre compatibili con un aspetto minimale, semplice e sofisticato.

Per parlare di questo stile, lo facciamo attraverso le creazioni di Felis, azienda specializzata in imbottiti, ovvero divani e poltrone, letti e divani letto di design, da oltre trent’anni. L’eleganza e la funzionalità con il pregio del Made in Italy si incontrano in prodotti che mettono al centro il comfort ma in cui anche l’occhio vuole la sua parte e non rimane di certo deluso.
Scopriamo quindi in che modo l’azienda friulana ha reinterpretato le ultime tendenze, più piacevoli e sinuose che mai. 

Forme curve che evocano comfort estremo 

Letti e divani rappresentano per antonomasia il concetto di comfort e comodità. “Luoghi” in cui trascorrere i momenti più rilassanti della giornata, dal tempo libero fino al momento del riposo vero e proprio. Per amplificare queste sensazioni e renderle più intense, la progettazione di questi arredi come divani e poltrone, si è diretta verso grandi volumi, forme ergonomiche e più che mai curve, morbidezza estrema. Gli imbottiti delle collezioni correnti rispecchiano dunque tutte queste qualità, abbandonando il classico divano squadrato in favore di linee inedite e avvolgenti. Protagonisti più che mai dei salotti, oltre a rivestire la loro classica funzione, soddisfano anche la vista. E’ anche il caso delle poltrone, che diventano pezzi di design unici, oltre a costituire un angolo di relax intenso, grazie alle texture morbide e avvolgenti presenti ormai in quasi ogni collezione.
L’altra parola d’ordine in questo ambito è componibilità: non più un blocco unico ma vari moduli da affiancare, anche differenti variando elementi come schienali e braccioli, ma tutto ugualmente soffice.
Questi concetti si applicano allo stesso modo ai letti, che, già ideale di comodità in sé, accolgono testiere imbottite e adatte ad un uso del letto con il corpo non solo disteso ma anche in posizione seduta e in piena comodità. I tessuti sono i più disparati: dal cotone al velluto, pelle ed ecopelle o addirittura lycra, con pattern trapuntati o lisci. Da non dimenticare anche il giroletto, stavolta vistoso e pensato, in accordo con il carattere della testiera quindi ugualmente soft. In molti casi si tratta di letti contenitore, per rendere l’ambiente circostante minimal e accogliere quindi tutti quegli elementi superflui e privi di valore estetico, con grande rigore spaziale.
Completa il tutto, seguendo questa corrente che interpreta in modi differenti la fluidità, accessori e complementi con essa coordinati. Cuscini, lampade, sedie imbottite dai tratti tondeggianti si collocano perfettamente nell’ambiente che viene dotato di questi caratteri. 

Le collezioni Felis 2023

Ottima incarnazione delle forme curve, morbide e avvolgenti di cui si è parlato fin qui sono gli arredi Felis, citati all’inizio di questo articolo. Azienda familiare specializzata in imbottiti, mostra di aver compreso in pieno la tendenza dominante quando si parla di questa categoria di arredi. Basta una prima occhiata alle sue creazioni per capire come mai il loro claim sia “Soft living”. Il divano Gravity appare quasi sospeso, come una nuvola, e gli schienali isolati sembrano isole, singole o composte.

 Per il massimo della personalizzazione, è composto da moduli selezionabili a piacimento del consumatore, insieme a stoffe e colori che più corrispondano al gusto personale. Dai colori pastello a quelli più eccentrici.
A fondersi con l’innovazione tecnologica ci pensa invece Murakami, il divano in cui è possibile scegliere numero e tipologia di moduli con bracciolo multimediale. Lampada, porta di ricarica per smartphone e possibilità di ascoltare la musica, rendono ogni momento di relax davvero completo.
Per i letti prendiamo a titolo di esempio il modello matrimoniale Taipei, di ispirazione orientale, con schienale imbottito e struttura che vuole ricordare le linee del bambù. 
Completano la gamma, i divani letto della collezione Day&Night. Oltre trenta modelli, simbolo di versatilità e artigianalità, a scelta tra due moduli, con penisola e coppia schienali-braccioli di diverse forme, stili e colori. Non resta che provare in prima persona per comprendere questa garanzia al vostro relax. 

Per scoprire come interpretiamo da Elite Design queste tendenze, contattaci, oppure vieni a trovarci nel nostro showroom! A Torino, via San Francesco D’Assisi 33/C.